Il Nostro Percorso di Crescita Personale

Costruire una mentalità orientata alla crescita non succede dall'oggi al domani. Ci sono voluti anni per mettere a punto un metodo che funziona davvero, lontano dalle solite promesse irrealistiche. Il nostro programma si basa su esercizi pratici e riflessioni concrete che puoi applicare nella tua vita quotidiana.

Lavoriamo con piccoli gruppi perché crediamo nel valore del confronto autentico. Ogni sessione è pensata per farti riflettere su schemi mentali che magari porti dietro da sempre, e che non ti servono più. Non aspettarti miracoli immediati, ma un processo graduale e solido.

Rappresentazione visiva del percorso di crescita personale con metodo pratico

I nostri programmi partono da luglio 2026 e proseguono con diverse sessioni fino a fine anno. Questo ti dà tempo per prepararti mentalmente e organizzare gli impegni. La crescita personale richiede presenza e costanza, non si fa in fretta.

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Ritratto di Luca Montalcini, facilitatore di crescita personale

Luca Montalcini

Facilitatore Mindset

Luca ha lavorato per anni in ambito aziendale prima di dedicarsi alla crescita personale. Ha capito sulla propria pelle quanto sia difficile cambiare schemi mentali radicati. Per questo nelle sue sessioni non troverai teoria astratta, ma strumenti che ha testato personalmente.

Ritratto di Giulia Fabbri, psicologa e coach

Giulia Fabbri

Psicologa e Coach

Giulia porta un approccio basato sulla psicologia cognitiva. Non ama i discorsi motivazionali vuoti e preferisce aiutarti a riconoscere i tuoi pattern mentali attraverso domande mirate. Le sue sessioni sono intense ma mai giudicanti.

Ritratto di Marco Venturini, esperto di resilienza

Marco Venturini

Esperto Resilienza

Marco ha affrontato momenti difficili nella sua vita e sa cosa significa ricostruire da zero. Il suo approccio è pragmatico e diretto. Ti insegna a gestire le difficoltà senza drammatizzare, ma anche senza minimizzare.

Ritratto di Alessandro Grimaldi, esperto di abitudini

Alessandro Grimaldi

Esperto Abitudini

Alessandro si concentra su come creare abitudini che durano nel tempo. Non gli interessano le sfide di 21 giorni o trucchi rapidi. Lavora sulla costruzione di sistemi che funzionano anche quando la motivazione iniziale cala.

Il Nostro Metodo di Lavoro

Lavoriamo in sessioni settimanali di due ore. Ogni incontro alterna momenti di riflessione individuale e confronto di gruppo. Non ci piacciono le lezioni frontali dove qualcuno parla e gli altri ascoltano passivamente.

Ti diamo strumenti pratici da applicare tra una sessione e l'altra. Poi ne parliamo insieme, vediamo cosa ha funzionato e cosa no. E questo va avanti per tutta la durata del programma. Alcuni partecipanti faticano all'inizio perché richiedere di mettersi in gioco, ma poi trovano il ritmo giusto.

Percorsi Disponibili

Ogni percorso ha un focus diverso ma tutti partono dallo stesso principio: la crescita personale è un processo che richiede impegno costante. Scegli quello più vicino alle tue esigenze attuali.

Percorso Base

Fondamenta della Mentalità di Crescita

Questo percorso parte dalle basi. Se non hai mai lavorato sulla tua mentalità in modo strutturato, è da qui che dovresti iniziare. Ci concentriamo sui blocchi mentali più comuni e su come riconoscerli.

  • Durata di 3 mesi con sessioni settimanali da luglio a settembre 2026
  • Esercizi pratici di autoconsapevolezza da fare a casa
  • Gruppo ristretto di massimo 12 persone
  • Accesso a materiali di approfondimento tra le sessioni
01
Percorso Avanzato

Resilienza e Gestione del Cambiamento

Qui approfondiamo come affrontare momenti di transizione e difficoltà. Non ti promettiamo che diventerai invincibile, ma imparerai strategie concrete per gestire meglio lo stress e l'incertezza.

  • Durata di 4 mesi da agosto a novembre 2026
  • Focus su situazioni di vita reale e case study pratici
  • Tecniche di gestione emotiva testate sul campo
  • Sessioni di mentoring individuale mensili
02
Percorso Specialistico

Costruzione di Abitudini Durature

Questo percorso si concentra su come creare abitudini che restano. Non partiamo dalla forza di volontà, ma dalla progettazione di sistemi che funzionano anche nei giorni difficili.

  • Durata di 5 mesi da settembre 2026 a gennaio 2027
  • Progettazione personalizzata del tuo sistema di abitudini
  • Monitoraggio settimanale con feedback specifici
  • Strategie per il mantenimento a lungo termine
03

Confronto tra i Percorsi

Questa tabella ti aiuta a capire quale percorso si adatta meglio alla tua situazione attuale. Non esiste una scelta giusta o sbagliata, dipende da dove sei ora.

Caratteristica Base Avanzato Specialistico
Esperienza precedente richiesta Nessuna Percorso base completato o esperienza simile Buona conoscenza di te stesso
Sessioni settimanali di gruppo
Mentoring individuale 1 sessione al mese 2 sessioni al mese
Materiali di approfondimento Base Avanzati con casi studio Personalizzati
Esercizi pratici settimanali
Focus principale Autoconsapevolezza e basi Resilienza e cambiamento Sistemi e abitudini
Dimensione gruppo Max 12 persone Max 10 persone Max 8 persone
Accesso community online
Supporto tra le sessioni Via email Email e messaggistica Contatto diretto con facilitatore